Se hai un’urgenza, puoi lasciarmi un messaggio (anche vocale) su WhatsApp.
Ricorda però di NON inviare documenti contenenti dati personali e/o sensibili tramite questo canale!
Ti dirò io successivamente come trasmettermeli. Grazie!
Hai bisogno di una traduzione?
Compila i campi contrassegnati con l’asterisco e utilizza il campo Messaggio per spiegare le tue necessità.
Tratto i tuoi dati con la massima riservatezza e in conformità con il GDPR vigente.
Ti contatterò all’indirizzo email indicato per poi inviarti un preventivo senza impegno.
Qualora il preventivo non venga accettato, è mia cura cancellare e distruggere immediatamente i dati e/o documenti ricevuti.
Grazie!
Altre risposte utili

Quando e come riceverò il mio preventivo?
Al primo contatto faccio seguire una breve consulenza in modo da capire esattamente per cosa ti serve la traduzione, per quando ne hai bisogno e ogni altra specifica esigenza formale (come ad es. asseverazione, dichiarazione di conformità, ecc.).
Sulla base delle informazioni che mi hai fornito, in tempi brevissimi riceverai il preventivo gratuito e dettagliato, attraverso lo stesso canale.
Il preventivo è vincolante?
Il mio preventivo e la data di consegna indicata restano validi per una settimana.
Senza un riscontro positivo o negativo da parte tua entro una settimana, la mia disponibilità ad accettare l’incarico potrebbe essere nel frattempo cambiata e potrei essere costretta a rivedere il prezzo offerto, ma soprattutto la data di consegna del lavoro.
Come proteggi i dati personali e quelli sensibili?
Se il preventivo non viene accettato, provvedo a cancellare subito dai miei sistemi il documento che mi hai inviato.
Se invece mi affidi l’incarico di traduzione, proteggo i tuoi dati tramite: trasmissione dei documenti digitali solo tramite piattaforme sicure (ad es. sistemi di file sharing con crittografia zero-knowledge) e GDPR compliant; archiviazione delle traduzioni in formato digitale anonimizzate sui miei sistemi informatici personali, protetti da PW e antivirus, nel mio studio a cui nessuno tranne me ha accesso; distruzione fisica di eventuali copie cartacee dei documenti con il distruggidocumenti.
Quando riceverò la mia traduzione?
I tempi di consegna dipendono dalla lunghezza e dalla complessità del documento da tradurre. Per traduzioni di poche pagine (1-3 pagine), posso consegnare entro pochi giorni o, in casi urgenti, entro 48 ore o anche 24 ore. Per documenti più complessi, i tempi possono allungarsi. Dopo aver visionato il testo da tradurre, posso indicare più precisamente nel preventivo la data di consegna. Se la traduzione deve essere asseverata, i tempi dipendono anche dalla disponibilità di un appuntamento presso il Tribunale.
Per la traduzione asseverata devo consegnarti il documento originale?
Dipende dalle richieste dell’ente destinatario della traduzione.
In molti casi, una stampa del documento inviato via email è sufficiente come copia semplice.
Per documenti ufficiali a fini di trascrizione nei registri anagrafici, richieste di cittadinanza o atti notarili, è in genere necessario l’originale o una copia conforme. In questo caso puoi consegnarlo di persona al mio studio o inviarlo per posta raccomandata o corriere.
Come avviene il pagamento?
Per società e professionisti il pagamento avviene al completamento del lavoro quando invio la fattura o max a 30 giorni dalla data di questa.
Per progetti più corposi, mi riservo di chiedere un acconto prima di iniziare la traduzione.
Ai privati chiedo invece il pagamento anticipato a tutela del mio credito. Accetto pagamenti tramite bonifico bancario, Satispay o in contanti.
Nelle traduzioni riesci a mantenere lo stesso formato dell'originale?
I miei strumenti professionali di traduzione mi permettono di mantenere lo stesso layout del documento originale, soprattutto se disponibile in un formato editabile.
Se la ricostruzione del formato è più complessa (ad es. nel caso di scansioni di documenti cartacei), il prezzo indicato tiene conto anche di questo aspetto.
Consulenza e traduzioni giuridico-legali in italiano, inglese e tedesco per avvocati, notai, commercialisti, assicurazioni e privati.
Asseverazioni e legalizzazione di firma.
Interprete per la compravendita di beni immobili tra soggetti internazionali.
Interprete per matrimoni civili con cittadini stranieri.